Cervicale, mal comune…
La cervicalgia è una patologia molto comune: ne soffrono 6 italiani su 10. Come si diagnostica e come si tratta?
La cervicalgia è una patologia molto comune: ne soffrono 6 italiani su 10. Come si diagnostica e come si tratta?
Di memoria si parla molto, ma di solito se ne lamentano i deficit. E molti scienziati si dedicano allo studio della «macchina dei ricordi» per capire dove si inceppa. Ma tutti cercano di carpirne i segreti indagando sui casi di scarsa memoria e di declino … Leggi tutto
La sciatica è un dolore lungo il nervo sciatico che, dalla colonna lombare, passa attraverso il gluteo e scende lungo la parte posteriore della gamba. È causata dalla compressione di una radice nervosa del nervo sciatico. Non si tratta di una malattia, ma di un sintomo, indica … Leggi tutto
Interessa solo l’1% del totale dei casi di cancro al seno, ma è comunque una percentuale di cui tenere conto quella degli uomini colpiti ogni anno da questa forma tumorale. Al seno, sì, perché seppur non sviluppato come nelle donne, anche nell’uomo esiste un apparato … Leggi tutto
La risonanza magnetica aperta è una moderna tipologia di risonanza magnetica nucleare, progettata per garantire il massimo comfort ai bambini, alle persone affette da obesità o claustrofobia, a chi soffre di attacchi di panico in spazi chiusi e agli anziani. Infatti, diversamente dallo strumento di … Leggi tutto
Fino al 2 gennaio 2018 sarà attiva la sospensione delle convenzioni SSR. Anche in questo periodo, sosteniamo la continuità dei servizi sanitari ai nostri pazienti.Garantiamo tariffe contenute per molti esami strumentali e di laboratorio, per i pacchetti prevenzione e i check-up periodici. Ulteriori agevolazioni verranno … Leggi tutto
Se un bebè soffrirà di autismo lo si potrà forse predire con una risonanza della testa già a sei mesi di vita, anni prima che la malattia faccia il suo esordio e che il bambino presenti sintomi (che in genere non compaiono prima dei due … Leggi tutto
La sclerosi è una malattia neurodegenerativa demielinizzante, cioè con lesioni a carico del sistema nervoso centrale. Nella sclerosi multipla si verificano un danno e una perdita di mielina in più aree (da cui il nome «multipla») del sistema nervoso centrale. Numerose evidenze sia cliniche che … Leggi tutto
Fino al 1 luglio 2018 sarà attiva la sospensione delle convenzioni SSR. Anche in questo periodo, sosteniamo la continuità dei servizi sanitari ai nostri pazienti. Garantiamo tariffe contenute per molti esami strumentali e di laboratorio, per i pacchetti prevenzione e i check-up periodici. Ulteriori agevolazioni verranno applicate … Leggi tutto
L’ipertensione endocranica una condizione che comporta l’aumento della pressione nel cranio, causando cefalea e problemi alla vista. È chiamata anche pseudotumor cerebri, che significa falso tumore al cervello, poiché i sintomi sono simili a quelli causati dai tumori cerebrali. Ѐ un disturbo che colpisce soprattutto le donne tra 20 e … Leggi tutto