Il cancro al seno colpisce anche gli uomini?

Interessa solo l’1% del totale dei casi di cancro al seno, ma è comunque una percentuale di cui tenere conto quella degli uomini colpiti ogni anno da questa forma tumorale. Al seno, sì, perché seppur non sviluppato come nelle donne, anche nell’uomo esiste un apparato … Leggi tutto

Infortuni sulla neve: quali sono e come evitarli

La carriera della supercampionessa di sci Lindsey Vonn, oltre che di grandi traguardi, è costellata di vari infortuni. La sua storia clinica ci ricorda che sono diversi gli infortuni che possono capitare a uno sciatore, dal professionista all’appassionato della settimana bianca. Piccole e grandi articolazioni … Leggi tutto

Vaccini e autismo: la bufala compie 20 anni

Lo studio del medico inglese Andrew Wakefield che lega l’autismo e i vaccini, e che si può considerare la madre di tutte le bufale in campo medico, compie vent’anni. La sua pubblicazione sulla rivista Lancet, che poi lo ritirò qualche anno dopo, risale infatti al … Leggi tutto

Il portale dei medici contro le bufale sulla salute

Si intitola “Dottore, ma è vero che…?”, ed è il portale web creato dai medici d’Italia per smontare le bufale sulla salute e rafforzare il rapporto con i pazienti. L’iniziativa è della Fnomceo, la Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e odontoiatri, e parte dalla … Leggi tutto

Sindrome da stanchezza cronica: sintomi e cause

La Sindrome da Stanchezza Cronica (in inglese Chronic Fatigue Syndrome, CFS) è una malattia complessa, caratterizzata da un’estrema spossatezza che sembra non avere alcuna causa medica sottostante. Sebbene ci siano molte teorie sui possibili fattori responsabili (si passa dalle infezioni virali allo stress psicologico), la … Leggi tutto

Tumore al seno e recidive

Uno studio mette in luce il pericolo di recidive del tumore al seno e metastasi anche dopo 15 o 20 anni dal primo tumore al seno. Chi sono le pazienti più a rischio che le cellule cancerose si risveglino e cosa dovrebbero fare? Ecco le … Leggi tutto

A scuola di diabete

Convivere con il diabete di tipo 1 da bambini non è semplice. Ci si sente a volte diversi dagli altri, sembra di non poter fare le stesse cose degli amichetti, seguire le cure non sempre è agevole, capita di avere paura. Per aiutare bambini, insegnanti … Leggi tutto

Diagnosi precoce del cancro e accesso alle cure

Lo slogan 2018 della Giornata mondiale contro il cancro è “We can. I can” a indicare la necessità di un impegno sociale ma anche individuale. Un impegno che deve concentrarsi su due fronti: la prevenzione primaria e secondaria e l’accesso alle cure che resta un miraggio … Leggi tutto

Hpv: ‘Il vaccino ti salva la vita’

“Ogni venti secondi, nel mondo, un bambino muore per malattie per cui esiste un vaccino. E in Italia ogni anno, oltre 6mila uomini e donne vengono colpiti da un tumore provocato dal Papillomavirus. Se ami tuo figlio, lo vaccini”. È il messaggio che la campionessa di … Leggi tutto

Quando la tiroide va in menopausa

I disturbi della menopausa possono riguardare anche la tiroide: la ghiandola, infatti, accusa il passare degli anni e, a volte, può iniziare lavorare poco o troppo. Il calo degli estrogeni in menopausa può rendere vulnerabile la tiroide e possono venire allo scoperto disfunzioni finora ben compensate … Leggi tutto