TC del torace: quando serve?

La tomografia a emissione computerizzata (TC o Tac) consiste nel sottoporre il paziente a una serie di fasci di raggi X provenienti da diverse direzioni che consentono una scansione precisa e a strati dell’organo da studiare, in modo da poterlo poi ricostruire anche nella sua … Leggi tutto

Mal di schiena: yoga e tai chi sono meglio dei farmaci

È un fastidio fin troppo comune, con cui in molti convivono per una vita. Parliamo della lombalgia, il tipo più classico di mal di schiena, caratterizzato da dolori che coinvolgono la colonna vertebrale. Un disturbo che raggiunge il picco massimo di incidenza tra i 40 e i … Leggi tutto

Menopausa: scopri come cambia il corpo

Hai sentito dire che è normale, con la menopausa, aumentare di peso, scordarsi qualcosa ogni tanto, non avere più lo sprint dei 40 anni. Non è così per tutte e alcuni studi in corso stanno smentendo queste credenze. Una cosa però è certa: questa fase … Leggi tutto

In marcia contro l’endometriosi

Sabato 25 Marzo si terrà la quarta edizione della marcia mondiale contro l’endometriosi e così come in altre capitali mondiali, Roma si tingerà di giallo, colore simbolo della malattia. Cos’è l’endometriosi L’endometriosi è la presenza di endometrio e stroma di endometrio al di fuori della cavità … Leggi tutto

Breath test: la diagnosi in un soffio

“La Regione Campania è una delle regioni del paese a più alta incidenza da Helicobacter pylori”. Ad affermarlo il professor Gaetano Nardone, responsabile di Epatogastroenterologia ed Endoscopia digestiva presso l’ateneo Federico II di Napoli a margine del convegno “I breath test nella pratica clinica. La diagnosi … Leggi tutto

Il Festival della Prevenzione fa tappa a Napoli

La prevenzione è l’arma che funziona meglio per combattere e vincere il cancro. Ma in Campania è un’arma un po’ spuntata perché sono pochi i cittadini che si sottopongono agli screening oncologici. La percentuale di donne che esegue la mammografia, ad esempio, è la più bassa … Leggi tutto

Viso: lo specchio della salute

Guardarti allo specchio è uno dei primi gesti che compi ogni mattina. Durante questo rito puoi accorgerti di qualcosa che non va. Ti sono comparsi, per esempio, dei granellini in rilievo sulle palpebre. Oppure la parte bianca degli occhi è diventata giallognola. Sul viso ci sono segnali … Leggi tutto

10 carenze nutrizionali che causano la depressione

La depressione è la più diffusa malattia al mondo e continua a crescere anche cambiando forme. Secondo le ultime stime dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), solo nel 2015 ha interessato 350 milioni di persone, più dell’intera popolazione degli Stati Uniti o di Brasile e Messico messi insieme. … Leggi tutto

Patologie della tiroide: un disturbo non solo in rosa

Le disfunzioni della tiroide sono abbastanza frequenti nel sesso femminile, e quando insorgono in età fertile possono disturbare la procreazione o destabilizzare la gravidanza. I problemi alla tiroide, tuttavia, non vanno sottovalutati neppure dal sesso maschile, poiché l’ipertiroidismo, ma anche una tiroide funzionante al limite … Leggi tutto

Reni a rischio: tre cose da sapere

Il 10% della popolazione italiana adulta è a rischio di malattia renale cronica, ma sei italiani su dieci non sanno perchè i reni si ammalano. Lo ricorda, nella giornata mondiale dedicata a quest’organo, Roberto Palumbo, Direttore della UOC Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale S. Eugenio di Roma. … Leggi tutto