Test di screening o di diagnosi prenatale?

Tutte le mamme si pongono molte domande in gravidanza. È normale. Una domanda molto frequente, per esempio, è: “come faccio a determinare con certezza se il mio bambino è affetto da anomalie cromosomiche?” è ancora: “in cosa consiste un test prenatale non invasivo?” Le differenze … Leggi tutto

Caregiver: vivere accanto a un malato di cancro

In Italia ci sono in media mille nuove diagnosi di tumore al giorno, e al fianco dei pazienti si muove un vero e proprio esercito di invisibili. Parliamo dei caregiver: genitori, partner, figli, fratelli, amici che assistono una persona malata, senza alcun compenso. Secondo i dati … Leggi tutto

Tumori, in Italia si allunga la sopravvivenza

Diminuisce anche in Italia il numero dei decessi causati dai tumori. Poco tempo fa, il report annuale dell’American Cancer Society aveva evidenziato come negli Stati Uniti le morti si siano costantemente ridotte dal 1991 al 2014, tanto da rappresentare un calo del 25% in circa … Leggi tutto

In marcia contro l’endometriosi

Sabato 25 Marzo si terrà la quarta edizione della marcia mondiale contro l’endometriosi e così come in altre capitali mondiali, Roma si tingerà di giallo, colore simbolo della malattia. Cos’è l’endometriosi L’endometriosi è la presenza di endometrio e stroma di endometrio al di fuori della cavità … Leggi tutto

Breath test: la diagnosi in un soffio

“La Regione Campania è una delle regioni del paese a più alta incidenza da Helicobacter pylori”. Ad affermarlo il professor Gaetano Nardone, responsabile di Epatogastroenterologia ed Endoscopia digestiva presso l’ateneo Federico II di Napoli a margine del convegno “I breath test nella pratica clinica. La diagnosi … Leggi tutto

Il Festival della Prevenzione fa tappa a Napoli

La prevenzione è l’arma che funziona meglio per combattere e vincere il cancro. Ma in Campania è un’arma un po’ spuntata perché sono pochi i cittadini che si sottopongono agli screening oncologici. La percentuale di donne che esegue la mammografia, ad esempio, è la più bassa … Leggi tutto

Sindrome di Down: solo ‘bisogni normali’

Ricevere un’istruzione adeguata, trovare un lavoro, andare a vivere da soli. Bisogni che nessuno si sognerebbe di definire ‘speciali’, tranne quando si parla di persone con la sindrome di Down. “Not special needs” è proprio l’hashtag scelto dalle associazioni internazionali per la Giornata Mondiale sulla … Leggi tutto

Viso: lo specchio della salute

Guardarti allo specchio è uno dei primi gesti che compi ogni mattina. Durante questo rito puoi accorgerti di qualcosa che non va. Ti sono comparsi, per esempio, dei granellini in rilievo sulle palpebre. Oppure la parte bianca degli occhi è diventata giallognola. Sul viso ci sono segnali … Leggi tutto

Un fiocchetto lilla contro i disturbi alimentari

Il 15 Marzo è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata alla lotta ai disturbi alimentari. L’evento nasce con lo scopo di sensibilizzare, attraverso le testimonianze di persone che hanno vissuto la malattia in prima persona, l’opinione pubblica sul problema dei disturbi del comportamento alimentare. Cosa … Leggi tutto

Invecchiamento cerebrale: sintomi, cause e rimedi

L’invecchiamento cerebrale si manifesta con un rallentamento delle funzioni cognitive. Il processo è causato da un insieme di vari fattori, che si intrecciano con cause genetiche e con altri motivi che riguardano prevalentemente lo stile di vita. Generalmente un soggetto viene definito anziano intorno ai … Leggi tutto