La vitamina D in menopausa

La carenza di vitamina D è ormai epidemica nel mondo occidentale. Non si riscontra solo negli anziani, ma spesso anche nei giovani e negli adulti. Secondo gli studi, la percentuale di donne in post-menopausa con mancanza di vitamina D varia tra 65 e 75%. Ma i dati ci dicono anche … Leggi tutto

Un nuovo farmaco contro il tumore al seno metastatico

Ogni anno nel nostro Paese oltre 52mila donne ricevono una diagnosi di carcinoma al seno e di queste all’incirca 12mila hanno un tumore metastatico, che comporta una prospettiva di vita molto diversa rispetto alla maggioranza delle pazienti con questo tumore scoperto invece in stadio iniziale. … Leggi tutto

La prevenzione può cambiarti la vita

Nel corso degli ultimi 20 anni, benché l’incidenza delle patologie neoplastiche sia sostanzialmente rimasta stabile nei paesi industrializzati, i notevoli progressi e le conquiste nel campo della prevenzione, della diagnosi e della terapia hanno determinato una drastica riduzione della mortalità per tumore. Ciononostante, le patologie … Leggi tutto

Mammografia: come funziona e cosa mostra

La mammografia è un esame che consente di visualizzare la struttura del seno. Nei fatti si tratta di una radiografia, vale a dire un esame ai raggi X analogo a quelli effettuati per visualizzare per esempio una frattura. Come si fa Per rendere l’immagine più … Leggi tutto

Prevenzione seno: dalla mammografia all’attività fisica

Grazie ai continui progressi delle conoscenze scientifiche, delle terapie disponibili e degli strumenti di screening, come la mammografia, il tasso di sopravvivenza delle donne a cinque anni dalla diagnosi di tumore del seno ha raggiunto mediamente l’87%. È molto, ma non ancora abbastanza: in Italia vengono … Leggi tutto

Le buone abitudini anti-colesterolo

Quando il colesterolo totale è elevato una sua riduzione del 25% può arrivare a dimezzare il rischio di infarto. Per questo è importante assumere buone abitudini, controllando gli altri fattori di rischio cardiovascolare e ricordando che solo il 20% circa del colesterolo totale che misuriamo … Leggi tutto

Il ciclo influenza il cervello e l’umore nelle donne

Proprio in “quei giorni” del ciclo mestruale avvengono grandi trasformazioni nel cervello femminile, utili a mantenere le donne in piena salute. Numerosi studi stanno evidenziando le relazioni tra livelli ormonali e modificazioni strutturali e morfologiche del cervello, anche se fino a qualche anno fa tutti i … Leggi tutto

Giornata internazionale del benessere sessuale

Arriva la Giornata internazionale del benessere sessuale, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ogni 4 settembre. Ma da noi nessuno ne sa niente, nonostante l’Italia faccia parte dei 35 Paesi che aderiscono alla celebrazione. Mentre all’estero sono previsti convegni, seminari, interventi nelle scuole, negli ospedali, … Leggi tutto

Quando dovresti fare la MOC?

La MOC, o Mineralometria Ossea Computerizzata, è un test diagnostico usato dai medici per stimare la densità minerale ossea (BDM, dall’inglese Bone Mass Density). Densità minerale ossea La BDM è una misura della quantità di calcio e di altri minerali contenuti in un centimetro cubo di … Leggi tutto

Screening dei tumori e sovradiagnosi

Dagli anni Ottanta in poi, uno degli obiettivi degli oncologi è stato quello di anticipare i tempi della diagnosi di un tumore, con lo scopo di aggredirlo, sia chirurgicamente sia con farmaci, prima che potesse fare danni. La strategia è stata indubbiamente vincente e ha … Leggi tutto