Hiv-Aids: le linee guida 2016 del Ministero della Salute

La giornata mondiale della lotta all’Aids è il momento opportuno per ricordare che i farmaci oggi a disposizione non possono guarire da Hiv e Aids, ma i percorsi di cura possono garantire ai pazienti di vivere meglio e più a lungo. I protocolli di trattamento … Leggi tutto

La sindrome del divano killer

Il divano fa male. La pigrizia fa male anche al cuore.
Sono 5 milioni le persone che ogni anno vengono uccise dalla sindrome del “divano killer”.

Ecco perché spesso capita di confondere i nomi

Spesso può capitare di sbagliare il nome dei propri amici o dei propri cari. Se anche voi fate parte di quella schiera di persone che confondono i nomi, non preoccupatevi, c’è una motivazione scientifica. Su questo “problema” che affligge molta più gente di quanto si possa immaginare, è … Leggi tutto

Ustioni e melanoma: sotto accusa il gene “per di carota”.

“Malpelo si chiamava così perché aveva i capelli rossi; ed aveva i capelli rossi perché era un ragazzo malizioso e cattivo, che prometteva di riuscire un fior di birbone.” Giovanni Verga Recentemente due importanti studi sulla predisposizione a manifestare tumori della pelle hanno messo sotto … Leggi tutto

Il caldo: un buon motivo per arrabbiarsi

L’afa estiva è un fattore di stress che gioca a sfavore dell’umore. Quando le persone hanno caldo, sono meno tolleranti e risultano frustrate, impulsive e più inclini ad arrabbiarsi. Il cervello è sensibile all’aumento di temperatura, al tasso di umidità e alle ore di esposizione … Leggi tutto

La scienza dei sogni

Si muore tutte le sere, si rinasce tutte le mattine: è così. E tra le due cose c’è il mondo dei sogni. (Henri Cartier-Bresson) Che cosa sono i sogni? Perché sogniamo? Psichiatri, psicologi e neurologi hanno elaborato diverse teorie che spiegano l’origine e lo scopo … Leggi tutto

Quanto bisogna dormire per star bene?

Tutti sappiamo quanto sia importante dormire bene per mantenersi attivi e in buona salute, per gli esseri umani il sonno è un indicatore fondamentale della salute generale e del benessere psicofisico. Spendiamo fino a un terzo della nostra vita dormendo ma, spesso, non ci prendiamo … Leggi tutto

Lupus in fabula: il cromosoma X

Una malattia di natura autoimmune: Il lupus eritematoso sistemico è una malattia cronica di natura autoimmune, che può colpire diversi organi e tessuti del corpo, in cui il sistema immunitario produce auto-anticorpi che, invece di proteggere il corpo da virus, batteri e agenti estranei, aggrediscono … Leggi tutto

Sesso? Si ma… solo se fai sport!

Il sesso può anche uccidere. Ad affermarlo è un gruppo di ricercatori del Tufts Medical Center di Boston, secondo cui non avere rapporti sessuali in maniera regolare e praticare attività fisica con il contagocce può rappresentare un pericolo grave per la salute del nostro cuore. … Leggi tutto