Il matrimonio fa bene alla salute

A differenza di quanto si potrebbe pensare, il matrimonio rende meno stressati. Secondo uno studio scientifico della Carnegie Mellon University di Pittsburgh, pubblicato in Psychoneuroendocrinology,  le persone sposate vivono in modo più sereno rispetto a quelle single, divorziate o vedove. Il matrimonio diminuisce lo stress I … Leggi tutto

Troppo fruttosio è come l’alcol per i bambini

Uno studio del Bambino Gesù per la prima volta mette a fuoco gli effetti sul fegato di un consumo eccessivo di fruttosio, largamente utilizzato nell’industria alimentare, che rischia di diventare addirittura velenoso per i bambini. Dolce come lo zucchero L’abuso sistematico del fruttosio aggiunto ai … Leggi tutto

L’elisir di lunga vita

Un microbiologo americano di 60 anni, Brian Hanley, sta sperimentando su se stesso un vero e proprio elisir di lunga vita. Da un paio di anni convive con DNA estraneo al proprio, secondo una peculiare terapia genica che, riportando i livelli dell’ormone GHRH (Ormone di rilascio della … Leggi tutto

Tumori infantili, palloncini in cielo per la giornata mondiale

Tutti in piazza il 15 febbraio alle 11 per liberare in aria in contemporanea nelle principali città italiane 12.500 palloncini. Un’iniziativa simbolica per celebrare la XV Giornata mondiale contro il cancro infantile, iniziativa ideata da Childhood Cancer International (CCI), rete mondiale di 183 associazioni locali … Leggi tutto

HPV: cosa devono sapere i giovani?

Quasi la totalità dei ragazzi italiani – il 93,8% nella fascia dai 12 ai 24 anni – è conscia del rischio delle malattie sessualmente trasmesse. Eppure, quando si parla di infezione da papilloma virus (HPV), il dato cala bruscamente: solo il 63,6% ne ha sentito … Leggi tutto

L’esercizio fisico serve a controllare il peso?

Sfatato il ‘mito’: non è l’esercizio fisico la chiave per controllare il peso, come si potrebbe essere portati a pensare, ma piuttosto altri fattori tra cui la dieta. L’attività fisica ha moltissimi benefici, che vanno dalla riduzione del rischio di malattie cardiache, diabete e cancro … Leggi tutto

Giornata mondiale per l’epilessia

Piazza del Plebiscito s’illumina di viola, colore simbolo dell’epilessia. L’iniziativa, lunedì 13 febbraio, alle 20, in occasione dell’International Epilepsy Day, giornata in cui in tutto il mondo si organizzano iniziative proprio per accendere un faro sulla malattia. In Campania il centro di riferimento per la … Leggi tutto

La meraviglia del parto vista con gli occhi dei fotografi

Il parto rappresenta per ogni donna un evento assolutamente speciale. Un essere umano si sviluppa e cresce attraverso un altro essere umano per poi nascere. Diventare mamma, perciò, è un’esperienza emozionale, fisica e mentale, fortissima, che spinge ad aumentare l’attenzione delle donne sul proprio corpo … Leggi tutto

Fibromialgia: cos’è, come si riconosce, come si cura

C’è un alone di diffidenza intorno alla fibromialgia, una malattia reumatica. Questo fa sì che possano trascorrere anni prima di arrivare alla diagnosi. Non solo, i pazienti hanno nella maggior parte dei casi un aspetto sano, non hanno tracce della malattia sul corpo, come accade per … Leggi tutto

Cancro della vescica e informazione sanitaria

Il tumore della vescica è una malattia di cui si parla ancora poco anche se, in base alle previsioni per il 2017, colpirà 26.600 italiani, di cui 5.200 donne. Risente molto degli stili di vita scorretti e nel passato è anche stata correlata a esposizioni professionali. Il … Leggi tutto