Breath test: la diagnosi in un soffio

“La Regione Campania è una delle regioni del paese a più alta incidenza da Helicobacter pylori”. Ad affermarlo il professor Gaetano Nardone, responsabile di Epatogastroenterologia ed Endoscopia digestiva presso l’ateneo Federico II di Napoli a margine del convegno “I breath test nella pratica clinica. La diagnosi … Leggi tutto

Il Festival della Prevenzione fa tappa a Napoli

La prevenzione è l’arma che funziona meglio per combattere e vincere il cancro. Ma in Campania è un’arma un po’ spuntata perché sono pochi i cittadini che si sottopongono agli screening oncologici. La percentuale di donne che esegue la mammografia, ad esempio, è la più bassa … Leggi tutto

Italiani in crisi, ma primi al mondo per la salute

Se l’importante è la salute, l’Italia ne ha vendere. Nonostante i suoi decennali problemi economici, la crescita che (quando c’è) si ferma allo zero virgola, nonostante una disoccupazione ai massimi in Europa, nonostante un’instabilità politica cronica, la cartella clinica dei cittadini tricolori si conferma la … Leggi tutto

Sindrome di Down: solo ‘bisogni normali’

Ricevere un’istruzione adeguata, trovare un lavoro, andare a vivere da soli. Bisogni che nessuno si sognerebbe di definire ‘speciali’, tranne quando si parla di persone con la sindrome di Down. “Not special needs” è proprio l’hashtag scelto dalle associazioni internazionali per la Giornata Mondiale sulla … Leggi tutto

Alla ricerca della felicità

Gruppi di ricerca di psicologi, ma anche di biochimici e genetisti, ogni anno si esercitano a cercarne le radici, o forse il suo segreto: anche quest’anno il 20 marzo si celebra in tutto il mondo la giornata della felicità voluta dall’Onu con una risoluzione del … Leggi tutto

Viso: lo specchio della salute

Guardarti allo specchio è uno dei primi gesti che compi ogni mattina. Durante questo rito puoi accorgerti di qualcosa che non va. Ti sono comparsi, per esempio, dei granellini in rilievo sulle palpebre. Oppure la parte bianca degli occhi è diventata giallognola. Sul viso ci sono segnali … Leggi tutto

Scoperta una proteina che si oppone al tumore al seno

Una proteina, la p140Cap, è in grado di limitare la crescita del tumore mammario e di diminuirne le capacità di dare origine a metastasi. Lo ha scoperto uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze della Salute dell’Università di Torino, … Leggi tutto

Una molecola che mette KO i tumori dell’infanzia

Nuove speranze nella lotta ad alcuni gravi tumori dell’infanzia: c’è un anticorpo che ha la potenzialità di sbaragliare ben cinque tipi di tumori pediatrici del cervello e che potrebbe davvero aprire una promettente alternativa terapeutica per quelli che sono i tumori più cattivi nei bambini. È quanto … Leggi tutto

Come vivere di più ed essere felici

Alzi la mano chi non conosce già la ricetta per vivere bene e più a lungo, quella descritta nel dettaglio dall’attesissimo libro del medico Bertil Marklund, La guida scandinava per vivere 10 anni di più, best seller nel nord Europa e in uscita il 17 … Leggi tutto

Un fiocchetto lilla contro i disturbi alimentari

Il 15 Marzo è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata alla lotta ai disturbi alimentari. L’evento nasce con lo scopo di sensibilizzare, attraverso le testimonianze di persone che hanno vissuto la malattia in prima persona, l’opinione pubblica sul problema dei disturbi del comportamento alimentare. Cosa … Leggi tutto