Gentile Utente, di seguito troverà la lista completa dei Trattamenti Radioterapici. Cliccando su ogni voce potrà visualizzare la descrizione dell’esame e le informazioni sulle modalità di preparazione.
Gentile Utente, di seguito troverà la lista completa dei Trattamenti Radioterapici. Cliccando su ogni voce potrà visualizzare la descrizione dell’esame e le informazioni sulle modalità di preparazione.
Preparazione alla terapia
Le modalità con cui viene effettuato il trattamento radioterapico variano in funzione di diversi fattori, tra cui il tipo, le dimensioni e la sede del bersaglio, le condizioni generali del paziente e gli obiettivi del trattamento stesso. Per tale motivo esistono piani di trattamento personalizzati diversi da paziente a paziente.
Descrizione
È una tecnica di alta precisione basata sulla definizione volumetrica, tridimensionale del tumore e dell’anatomia degli organi interessati. La terapia si effettua con l’Acceleratore Lineare. Il fascio di radiazioni è conformato con appositi dispositivi per seguire i contorni della lesione da irradiare, in modo da ben delimitare il tumore o il letto tumorale, se vi è stato un intervento chirurgico, rispetto ai tessuti sani circostanti. La delimitazione del volume da irradiare viene eseguita sulla ricostruzione digitale acquisita precedentemente con la Tomografia Computerizzata (contornamento del tumore e degli organi da risparmiare, eseguita nella posizione che il paziente terrà durante le sedute). In questo modo è possibile orientare sul tumore una dose più elevata di radiazioni. Le cellule sane circostanti e le strutture adiacenti sono, quindi, esposte a dosi più basse, riducendo in tal modo la possibilità di effetti collaterali.
Controindicazioni
Il paziente non è in nessun momento radioattivo e può proseguire la sua normale vita familiare e lavorativa.