La Prevenzione dell’Osteoporosi

La prevenzione dell’osteoporosi è fondamentale per tenere sotto controllo la salute delle ossa e richiede un insieme di accorgimenti da apportare allo stile di vita, utili alla tutela della salute nei confronti di una patologia fortemente invalidante.

Cos’è l’osteoporosi

L’osteoporosi è una patologia degenerativa dello scheletro. È caratterizzata dalla progressiva riduzione di calcio e minerali nel tessuto osseo, che con l’avanzare dell’età diventa più poroso e leggero.

Le principali conseguenze dell’osteoporosi sono l’instabilità dello scheletro e la fragilità delle ossa che in alcuni casi possono rompersi in seguito a piccoli traumi. I soggetti più a rischio sono le donne in menopausa e gli uomini dopo i 65 anni.

L’osteoporosi è una malattia subdola perché si sviluppa in modo silenzioso, senza dare segno di sé per molti anni: generalmente, nelle prime fasi della malattia, il paziente non presenta alcun sintomo.

Con il passare del tempo alcuni effetti possono manifestarsi in modo evidente, come la postura incurvata, il calo di statura (effetto dello schiacciamento di uno o più corpi vertebrali) e, da ultimo, le tipiche fratture “da fragilità ossea”, associate a loro volta a un dolore forte e acuto.

osteoporosi emicenter

I principali sintomi

  • Mal di schiena
  • Dolori muscolari
  • Diminuzione della statura
  • Postura curva
  • Fratture di vertebre, femore o altre ossa

I principali fattori di rischio

  • Abuso di alcol
  • Tabagismo
  • Eccesso di sale e zuccheri
  • Stile di vita sedentario
  • Eccessiva magrezza
  • Utilizzo di farmaci osteopenizzanti
fattori rischio osteoporosi emicenter napoli

Sai come stanno le tue ossa?

Con l’età, l’indebolimento della struttura ossea può manifestarsi in modo lieve (osteopenia) o forte (osteoporosi).

Cosa succede alle nostre ossa? La parte interna dell’osso (trabecolare o spugnosa) è composta da lamelle disposte irregolarmente che formano degli strati, detti trabecole. In presenza di osteoporosi lo spazio tra le trabecole si allarga e gli strati diventano più sottili.

differenza tra osteopenia e osteoporosi

Prevenzione dell’osteoporosi con la MOC Dexa

La MOC Dexa è un esame radiografico non invasivo che permette di controllare la massa ossea misurandone la densità minerale.

La MOC è indicata per la diagnosi precoce dell’osteoporosi e di altre malattie scheletriche. Inoltre, serve a monitorare gli effetti delle terapie e a tenere sotto controllo la progressione della patologia. L’esame dura pochi minuti ed è a bassa emissione di Raggi X, senza rischi per la salute del paziente.

L’esecuzione della MOC Dexa è raccomandata ogni due anni. Riconoscere l’osteoporosi è importante: con la diagnosi precoce e la terapia più adeguata è possibile rallentare la progressiva riduzione della massa ossea.

Come mantenere le ossa in buona salute

alimentazione per la salute dello scheletro

Mangia sano, segui una dieta equilibrata e ricca di calcio.

benefici del sole per le ossa

Fai lunghe passeggiate al sole per favorire l’assorbimento di vitamina D.

salute ossa consigli

Fai attività fisica leggera, regolarmente e con costanza.

salute ossa

La prevenzione dell’osteoporosi a Napoli con Emicenter

Verifica la salute delle tue ossa con la MOC Dexa, Emicenter ti aiuterà a elaborare un percorso diagnostico personalizzato per rispondere alle tue esigenze.

Per maggiori informazioni o per prenotare un controllo contattaci.

Avviso agli utenti
Le informazioni fornite sul nostro sito sono di natura generica e pubblicate a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere del medico.

Bibliografia

Compston JE, McClung MR, Leslie WD. Osteoporosis. Lancet. 2019 Jan 26;393(10169):364-376. doi: 10.1016/S0140-6736(18)32112-3. PMID: 30696576.

 1,654 Visite Totali,  1 Visite di oggi