scintigrafia-napoli-emicenter

La Scintigrafia a Napoli da Emicenter

La Scintigrafia è disponibile a Napoli in Emicenter, sia in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale che in regime privato.

In cosa consiste la Scintigrafia

È un esame di medicina nucleare con numerose applicazioni diagnostiche.

La scintigrafia sfrutta le radiazioni emesse da un radiofarmaco dopo la sua somministrazione per creare immagini relative all’anatomia e alla funzionalità di importanti organi come cuore, cervello, polmoni, tiroide, ossa, reni e fegato. L’esame quindi è ampiamente utilizzato nello studio e nella ricerca di tumori.

Principali Scintigrafie disponibili da Emicenter

Apparecchiature

•PET/CT Siemens BIOGRAPH mCT 64
• Gamma Camera Philips Cardio MD
• Gamma Camera GE Millennium MG
• Prove da sforzo ECG computerizzato GE T2100

Come si esegue la scintigrafia

La procedura si basa sulla somministrazione per via endovenosa di un radio farmaco che viene captato dall’organo che si intende analizzare.

Al raggiungimento del momento ideale di osservazione (diverso per organo e malattia), il paziente viene posto sotto un’apparecchiatura detta gamma-camera che rileva il segnale emesso per radiazione dagli organi in esame.

L’insieme di tali segnali viene elaborato da una workstation o server dedicato e, quindi, rappresentato con una mappa della funzione studiata (ad esempio perfusione del miocardio, funzione escretoria del rene, distribuzione dei recettori per la somatostatina ecc.).

La scintigrafia è una procedura indolore. La durata dell’esame è variabile e cambia in relazione all’organo da analizzare o al tipo di indagine richiesta.

Norme di preparazione all’esame

Non tutte le scintigrafie sono eseguite con la stessa modalità di preparazione. In alcuni casi può essere richiesta la sospensione di farmaci interferenti, in altri può essere necessario il digiuno. Maggiori informazioni saranno fornite all’atto della prenotazione.

Controindicazioni

Rappresentano sicuramente una controindicazione alla scintigrafia: la gravidanza, l’allattamento al seno e la mancata interruzione dei trattamenti farmacologici a base di ACE-inibitori.

Cosa fare subito dopo la Scintigrafia?

Nella fase immediatamente successiva alla scintigrafia si raccomanda al paziente di bere molta acqua, per favorire l’eliminazione naturale del radiofarmaco.

Nell’attesa che il radiofarmaco decada, è importante che il paziente eviti il contatto ravvicinato e prolungato con bambini e donne incinte.

La Scintigrafia a Napoli con Emicenter

Da Emicenter a Napoli è possibile sottoporsi alla scintigrafia sia in convenzione che in regime privato. L’esame è disponibile nelle sedi di:

Casavatore (NA) – Via Taverna Rossa, 169/171
Napoli – Via Caserta al Bravo, 238

Per informazioni e prenotazioni contattaci.

Bibliografia

Gahr H. Die praktische Anwendung der Szintigrafie [Practical use of scintigraphy]. Rontgenpraxis. 1968 Oct;21(10):230-5 concl. German. PMID: 5730509.

 5,437 Visite Totali,  2 Visite di oggi