INDICAZIONI SULL’ESAME
Esposizione professionale a percloroetilene.
CAMPIONE RICHIESTO
Prelievo di sangue, campione di urine se richiesto.
PREPARAZIONE
Digiuno di almeno 8 ore, è ammessa l’assunzione di una modica quantità di acqua.
VALORI DI RIFERIMENTO
Plasma:
Femmine: 0.1 – 3.7 MCG/L
Maschi: 0.1 – 3.7 MCG/L
TEMPI DI CONSEGNA
ULTERIORI INFORMAZIONI
II percloroetilene (o tetracloroetilene) è un alogenuro organico che trova largo impiego come detergente in trattamenti cosiddetti “a secco”, come sgrassante nell’industria metalmeccanica, come solvente per vernici ed infine nell’industria chimica e farmaceutica. È una sostanza dotata di discreta tensione di vapore per cui tende a disperdersi con facilità nell’aria degli ambienti in cui viene utilizzato. L’esposizione professionale può portare ad un assorbimento per inalazione e anche per contatto cutaneo. Gli effetti tossici sono a carico del sistema nervoso centrale.